




il 29 aprile del 1995, terminati i lavori di restauro, Agrigento poté accogliere il Presidente della Repubblica on. Oscar Luigi Scalfaro, giunto nella Città dei Templi a festeggiare con gli Agrigentini la riapertura del teatro Pirandello di Agrigento.

Acquista online il biglietto degli spettacoli in programma al teatro.
Scegli di aiutare il Teatro Pirandello con il tuo 5x1000
Cos’è il 5x1000
Il 5x1000 è la quota dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) che un contribuente può destinare con la dichiarazione dei redditi a favore di organizzazioni non profit, università, istituti di ricerca scientifica e associazioni con finalità di interesse sociale
Per il cittadino il 5x1000 è
Una forma di sostegno al mondo non profit che, a differenza delle donazioni, non comporta nessuna spesa aggiuntiva. Una straordinaria opportunità di scelta: il cittadino è chiamato a decidere la realtà a cui destinare parte delle tasse sul suo reddito
Destinare il 5x1000 è facile!
1. CERCA NEL MODULO DICHIARAZIONE DEI REDDITI (Modello Unico, 730, CU) lo spazio: “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef”
2. METTI LA TUA FIRMA
Nel riquadro “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, c. 1, lett a), del d.lgs. N. 460 del 1997
3. INSERISCI IL CODICE FISCALE DELLA FONDAZIONE TEATRO PIRANDELLO DI AGRIGENTO, 02650100841 sotto la firma, nello spazio “Codice fiscale del beneficiario”
Col Tuo sostegno possiamo fare tanto!
Anche grazie alla tua scelta il Teatro Pirandello può continuare ad essere un teatro aperto all’Europa e al mondo, sempre alla ricerca della migliore qualità artistica.
Sostenere il Teatro Pirandello significa condividerne la missione, contribuire alla produzione degli spettacoli programmati nella Stagione, permettere di mantenere prezzi accessibili per tutti, formare nuove generazioni di artisti, consentire al Teatro Pirandello di portare i propri spettacoli nel mondo, confermando il ruolo di Ambasciatore della cultura italiana e siciliana.
Che cos'è l'Art Bonus?
Il Decreto Legislativo 31.5.2014 n. 83 (e le successive modifiche) consente di sostenere concretamente il patrimonio culturale italiano con una donazione, e di vedersi riconoscere un credito d’imposta pari al 65% dell'importo donato.
Il credito è rimborsabile in 3 anni a partire dalla prima dichiarazione dei redditi.
Chi decide di sostenere il Teatro Pirandello legherà il proprio nome e quello della propria azienda all'immagine e all'attività del Teatro.
Come donare
Con bonifico bancario intestato a: Fondazione Teatro Luigi Pirandello-Valle dei Templi Agrigento - IBAN: IT68I0710816600000000002856 Causale: “Art Bonus - Erogazione Liberale a sostegno della Fondazione Teatro Luigi Pirandello di Agrigento - Cod. fiscale o P. Iva del mecenate”.
Per ulteriori informazioni artbonus.gov.it/cose-artbonus.html
News

La maledizione di Yasmine
Disponibile Biglietteria Online 27 Mag 2022Una commedia brillante, la prima portata in teatro da Matranga e Minafò, dai risvolti inaspettati che ruota intorno all’arrivo in città della statua di Yasmine, una divinità egizia che verrà custodita all’interno del Museo di Storia. Attorno a lei aleggia una leggenda che la vedrebbe al centro di una maledizione. Sarà vero? A scoprirlo saranno i protagonisti: un ladro imbranato, un playboy bugiardo e le loro rispettive mogli. A completare questo quartetto anche un’amante bizzarra e un custode fuori dagli schemi.
Acquista
Zorro
Disponibile Biglietteria Online 28 Mag 2022Uno spettacolo interpretato da Sergio Castellitto, un vagabondo che ripercorre la storia della sua vita e delle scelte che lo hanno portato a vivere sulla strada e nel mentre riflette sul significato della vita. Un uomo ai margini della società capace di vedere la realtà osservando la vita delle persone “normali”. Capace di restituire attraverso una sorta di “filosofare” allegro e indefesso il “sale della vita”, la complessità e l’imprevedibilità dell’esistenza. Uno spettacolo tragicomico ed emozionante.
Acquista
Zorro
Disponibile Biglietteria Online 29 Mag 2022Uno spettacolo interpretato da Sergio Castellitto, un vagabondo che ripercorre la storia della sua vita e delle scelte che lo hanno portato a vivere sulla strada e nel mentre riflette sul significato della vita. Un uomo ai margini della società capace di vedere la realtà osservando la vita delle persone “normali”. Capace di restituire attraverso una sorta di “filosofare” allegro e indefesso il “sale della vita”, la complessità e l’imprevedibilità dell’esistenza. Uno spettacolo tragicomico ed emozionante.
Acquista-
CAMPAGNA ABBONAMENTI
Acquista abbonamento per la stagione in corso o rinnova abbonamento
- Info
Stagione in corso
Guarda tutti gli spettacoli-
La maledizione di Yasmine Teatro Pirandello
Acquista -
-