


il 29 aprile del 1995, terminati i lavori di restauro, Agrigento poté accogliere il Presidente della Repubblica on. Oscar Luigi Scalfaro, giunto nella Città dei Templi a festeggiare con gli Agrigentini la riapertura del teatro Pirandello di Agrigento.

il 29 aprile del 1995, terminati i lavori di restauro, Agrigento poté accogliere il Presidente della Repubblica on. Oscar Luigi Scalfaro, giunto nella Città dei Templi a festeggiare con gli Agrigentini la riapertura del teatro Pirandello di Agrigento.
Scegli di aiutare il Teatro Pirandello con il tuo 5x1000
Cos’è il 5x1000
Il 5x1000 è la quota dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) che un contribuente può destinare con la dichiarazione dei redditi a favore di organizzazioni non profit, università, istituti di ricerca scientifica e associazioni con finalità di interesse sociale
Per il cittadino il 5x1000 è
Una forma di sostegno al mondo non profit che, a differenza delle donazioni, non comporta nessuna spesa aggiuntiva. Una straordinaria opportunità di scelta: il cittadino è chiamato a decidere la realtà a cui destinare parte delle tasse sul suo reddito
Destinare il 5x1000 è facile!
1. CERCA NEL MODULO DICHIARAZIONE DEI REDDITI (Modello Unico, 730, CU) lo spazio: “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef”
2. METTI LA TUA FIRMA
Nel riquadro “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, c. 1, lett a), del d.lgs. N. 460 del 1997
3. INSERISCI IL CODICE FISCALE DELLA FONDAZIONE TEATRO PIRANDELLO DI AGRIGENTO, 02650100841 sotto la firma, nello spazio “Codice fiscale del beneficiario”
Col Tuo sostegno possiamo fare tanto!
Anche grazie alla tua scelta il Teatro Pirandello può continuare ad essere un teatro aperto all’Europa e al mondo, sempre alla ricerca della migliore qualità artistica.
Sostenere il Teatro Pirandello significa condividerne la missione, contribuire alla produzione degli spettacoli programmati nella Stagione, permettere di mantenere prezzi accessibili per tutti, formare nuove generazioni di artisti, consentire al Teatro Pirandello di portare i propri spettacoli nel mondo, confermando il ruolo di Ambasciatore della cultura italiana e siciliana.
Che cos'è l'Art Bonus?
Il Decreto Legislativo 31.5.2014 n. 83 (e le successive modifiche) consente di sostenere concretamente il patrimonio culturale italiano con una donazione, e di vedersi riconoscere un credito d’imposta pari al 65% dell'importo donato.
Il credito è rimborsabile in 3 anni a partire dalla prima dichiarazione dei redditi.
Chi decide di sostenere il Teatro Pirandello legherà il proprio nome e quello della propria azienda all'immagine e all'attività del Teatro.
Come donare
Con bonifico bancario intestato a: Fondazione Teatro Luigi Pirandello-Valle dei Templi Agrigento - IBAN: IT68I0710816600000000002856 Causale: “Art Bonus - Erogazione Liberale a sostegno della Fondazione Teatro Luigi Pirandello di Agrigento - Cod. fiscale o P. Iva del mecenate”.
Per ulteriori informazioni artbonus.gov.it/cose-artbonus.html
- giovedì 14 Dic 2023
- venerdì 15 Dic 2023
- domenica 17 Dic 2023
- sabato 23 Dic 2023
- mercoledì 17 Gen 2024
- giovedì 18 Gen 2024
- martedì 23 Gen 2024
- mercoledì 24 Gen 2024
- venerdì 16 Feb 2024
- sabato 17 Feb 2024
- domenica 18 Feb 2024
- sabato 23 Mar 2024
- domenica 24 Mar 2024
- sabato 27 Apr 2024
- domenica 28 Apr 2024

Il Compleanno
Disponibile Biglietteria Online 14 Dic 2023Una situazione apparentemente innocua sfocia nell’inverosimile a causa dei suoi personaggi. Individui paurosi, isolati dal mondo in uno spazio ristretto, infelici ma al sicuro. Finché non arriva qualcosa o qualcuno a rappresentare una minaccia.
Acquista
Il Compleanno
Disponibile Biglietteria Online 15 Dic 2023Una situazione apparentemente innocua sfocia nell’inverosimile a causa dei suoi personaggi. Individui paurosi, isolati dal mondo in uno spazio ristretto, infelici ma al sicuro. Finché non arriva qualcosa o qualcuno a rappresentare una minaccia.
Acquista
Concerto di Natale
Disponibile Biglietteria Online 17 Dic 2023La Fondazione Teatro Pirandello di Agrigento è lieta di annunciare il “CHRISTMAS CONCERT”, un evento musicale imperdibile organizzato in collaborazione con il Conservatorio di Musica di Stato “Arturo Toscanini” di Ribera. Un’esperienza straordinaria che vi avvolgerà nell’atmosfera festiva, portando il calore e la gioia delle festività direttamente nel cuore della vostra città. Immergetevi in un viaggio musicale incantevole, dove talentuosi artisti eseguiranno brani classici natalizi e emozionanti reinterpretazioni di celebri melodie, creando un’atmosfera unica e coinvolgente.
Acquista
Mario Venuti
Disponibile Biglietteria Online 23 Dic 2023Mario Venuti, dopo aver pubblicato il singolo inedito Napoli – Bahia, è pronto per una nuova avventura live, che lo porterà in giro per l’Italia durante tutto il 2023.
“Allestimento e prove per il nuovo tour, supportato dal mio più grande fan.”
Questo il messaggio postato dal cantautore catanese sui social. Il fan a cui fa riferimento è Rubio, il meraviglioso cane golden retriever che segue l’artista come un’ombra.
Acquista
Ti racconto una storia
Disponibile Biglietteria Online 17 Gen 2024Un reading-spettacolo che raccoglie appunti, suggestioni, letture e pensieri che l’attore e regista romano Edoardo Leo ha raccolto dall’inizio della sua carriera ad oggi. Venti anni di appunti, ritagli, ricordi e risate, trasformati in uno spettacolo coinvolgente, che cambia forma e contenuto ogni volta, in base allo spazio e all’occasione.
Acquista
Ti racconto una storia
Disponibile Biglietteria Online 18 Gen 2024Un reading-spettacolo che raccoglie appunti, suggestioni, letture e pensieri che l’attore e regista romano Edoardo Leo ha raccolto dall’inizio della sua carriera ad oggi. Venti anni di appunti, ritagli, ricordi e risate, trasformati in uno spettacolo coinvolgente, che cambia forma e contenuto ogni volta, in base allo spazio e all’occasione.
Acquista
Il Vedovo Allegro
Disponibile Biglietteria Online 23 Gen 2024Tre anni dopo la fine della pandemia, Cosimo Cannavacciuolo, vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone situato nel centro di Napoli, persa la sua amata moglie a causa del virus, si ritrova a combattere la solitudine e gli stenti dovuti al fallimento della propria attività di antiquariato, che lo ha costretto a riempirsi casa della merce invenduta del suo negozio, e a dover lottare contro l’ombra incombente della banca concessionaria del mutuo che, a causa dei reiterati mancati pagamenti, minaccia l’esproprio e la confisca del suo appartamento…
Acquista
Il Vedovo Allegro
Disponibile Biglietteria Online 24 Gen 2024Tre anni dopo la fine della pandemia, Cosimo Cannavacciuolo, vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone situato nel centro di Napoli, persa la sua amata moglie a causa del virus, si ritrova a combattere la solitudine e gli stenti dovuti al fallimento della propria attività di antiquariato, che lo ha costretto a riempirsi casa della merce invenduta del suo negozio, e a dover lottare contro l’ombra incombente della banca concessionaria del mutuo che, a causa dei reiterati mancati pagamenti, minaccia l’esproprio e la confisca del suo appartamento…
Acquista
Il padre della sposa
Disponibile Biglietteria Online 16 Feb 2024Il padre della sposa, di cui saranno strepitosi mattatori Gianfranco Jannuzzo e Barbara De Rossi, qui guidati da Gianluca Guidi, si presenta come una divertente comedy piena di gag e momenti coinvolgenti, animata da situazioni tenere e divertenti.
Acquista
Il padre della sposa
Disponibile Biglietteria Online 17 Feb 2024Il padre della sposa, di cui saranno strepitosi mattatori Gianfranco Jannuzzo e Barbara De Rossi, qui guidati da Gianluca Guidi, si presenta come una divertente comedy piena di gag e momenti coinvolgenti, animata da situazioni tenere e divertenti.
Acquista
Il padre della sposa
Disponibile Biglietteria Online 18 Feb 2024Il padre della sposa, di cui saranno strepitosi mattatori Gianfranco Jannuzzo e Barbara De Rossi, qui guidati da Gianluca Guidi, si presenta come una divertente comedy piena di gag e momenti coinvolgenti, animata da situazioni tenere e divertenti.
Acquista
ASSASSINIO NELLA CATTEDRALE
Disponibile Biglietteria Online 23 Mar 2024Mai come oggi, il capolavoro di Eliot, rappresenta una testimonianza senza tempo sul rapporto fra opposti, nel cuore della civiltà occidentale: Potere Temporale e Potere Spirituale, Ragione e Fede, Individuo e Stato. Libertà e Costrizione. Nella vicenda così complessa (e di difficilissima analisi storica) fra Enrico II e colui che sarà – alla fine di un percorso politico e personale complicato e sofferto – Arcivescovo di Canterbury leggiamo il dramma e l’esizialità delle scelte che oggi si compiono davanti ai nostri occhi.
Acquista
ASSASSINIO NELLA CATTEDRALE
Disponibile Biglietteria Online 24 Mar 2024Mai come oggi, il capolavoro di Eliot, rappresenta una testimonianza senza tempo sul rapporto fra opposti, nel cuore della civiltà occidentale: Potere Temporale e Potere Spirituale, Ragione e Fede, Individuo e Stato. Libertà e Costrizione. Nella vicenda così complessa (e di difficilissima analisi storica) fra Enrico II e colui che sarà – alla fine di un percorso politico e personale complicato e sofferto – Arcivescovo di Canterbury leggiamo il dramma e l’esizialità delle scelte che oggi si compiono davanti ai nostri occhi.
Acquista
La Madre
Disponibile Biglietteria Online 27 Apr 2024Ne La Madre Zeller indaga con estrema acutezza il tema dell’amore materno e le possibili derive patologiche a cui può condurre. La partenza del figlio, ormai adulto, viene vissuta dalla donna come un vero e proprio tradimento, come abbandono del nido, a cui si aggiunge una decadenza dell’amore coniugale in atto da tempo.
Acquista
La Madre
Disponibile Biglietteria Online 28 Apr 2024Ne La Madre Zeller indaga con estrema acutezza il tema dell’amore materno e le possibili derive patologiche a cui può condurre. La partenza del figlio, ormai adulto, viene vissuta dalla donna come un vero e proprio tradimento, come abbandono del nido, a cui si aggiunge una decadenza dell’amore coniugale in atto da tempo.
AcquistaNews
Stagione in corso
Guarda tutti gli spettacoli-
Il Compleanno Teatro Pirandello
Acquista -
Il Compleanno Teatro Pirandello
Acquista -
Concerto di Natale Teatro Pirandello
Acquista -
Mario Venuti Teatro Pirandello
Acquista -
Ti racconto una storia Teatro Pirandello
Acquista -
Ti racconto una storia Teatro Pirandello
Acquista -
Il Vedovo Allegro Teatro Pirandello
Acquista -
Il Vedovo Allegro Teatro Pirandello
Acquista -
Il padre della sposa Teatro Pirandello
Acquista -
Il padre della sposa Teatro Pirandello
Acquista -
Il padre della sposa Teatro Pirandello
Acquista -
ASSASSINIO NELLA CATTEDRALE Teatro Pirandello
Acquista