Il Caso Jekyll: un viaggio nell’ombra dell’animo umano al Teatro Pirandello

17 Dicembre 2024 no comments stampa Categories comunicati stampa

In programma al Teatro Pirandello martedì 17 dicembre alle 21 e mercoledì 18 dicembre alle 17:30, lo spettacolo vede protagonisti Sergio Rubini, anche alla regia, e Daniele Russo.

La rappresentazione è un’interpretazione moderna e psicanalitica del celebre romanzo di Robert Louis Stevenson, “Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr. Hyde”. Ambientato tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, periodo in cui nasce la psicanalisi, la storia esplora il conflitto tra l’Io razionale e la parte oscura dell’individuo, l’Ombra, identificata con l’inconscio.

Il luminare Henry Jekyll, studioso della mente, teorizza che l’Ombra non vada repressa ma riconosciuta e integrata, poiché fonte non solo di pulsioni violente e desideri inconfessabili, ma anche di creatività e piacere. Per provare le sue teorie, Jekyll decide di sperimentare su se stesso, liberando la sua Ombra sotto forma di Edward Hyde. Tuttavia, Hyde sfugge al controllo, manifestando inclinazioni malvagie e violente che prendono gradualmente il sopravvento sulla vita di Jekyll.

L’opera, spogliata dagli elementi fantastici originali, si trasforma in un viaggio profondo nell’inconscio umano, con un richiamo chiaro alle teorie di Freud e Jung. La scelta drammaturgica offre una riflessione contemporanea sulla necessità di dialogare con il proprio lato oscuro, evitando che l’inconscio agisca incontrollato, portando sofferenza e distruzione.

Un intenso percorso psicanalitico e umano che mette lo spettatore di fronte alla duplicità della natura umana e all’importanza di comprendere e integrare le proprie ombre per vivere in equilibrio.