“Storia di una Capinera” torna al Teatro Pirandello: due serate ad Agrigento

27 Febbraio 2025 no comments stampa Categories comunicati stampa, News

“Storia di una Capinera” torna al Teatro Pirandello: due serate imperdibili ad Agrigento

Il sipario del Teatro Luigi Pirandello di Agrigento si apre nuovamente su uno dei classici più intensi della letteratura italiana. Dopo il grande successo riscosso nei teatri italiani, “Storia di una Capinera”, l’adattamento teatrale del celebre romanzo di Giovanni Verga, torna in cartellone con due attesissime repliche: sabato 1 marzo alle ore 21:00 e domenica 2 marzo alle ore 17:30.

A dar voce e corpo ai personaggi di questa struggente storia sarà un cast d’eccezione guidato da Enrico Guarneri e Nadia De Luca, con la regia di Guglielmo Ferro e l’adattamento firmato Micaela Miano. Sul palco anche la partecipazione straordinaria di Emanuela Muni, che contribuirà a rendere ancora più intensa l’interpretazione di un dramma che tocca le corde più profonde dell’animo umano.

La messa in scena promette di trasportare il pubblico nella Sicilia ottocentesca attraverso una narrazione densa di emozioni, tra amore, sacrificio e imposizioni sociali. La cura nei dettagli scenografici, affidata a Salvo Manciagli, le suggestive musiche di Massimiliano Pace e i costumi realizzati dalla Sartoria Pipi completano un allestimento raffinato e coinvolgente.

Lo spettacolo rappresenta un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro e della grande letteratura, nel cuore di una città che si prepara a vivere un anno straordinario come Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025.

Gli ultimi biglietti disponibili possono essere acquistati online sul sito ufficiale www.fondazioneteatropirandello.it e presso il botteghino del teatro.

📍 Teatro Luigi Pirandello, Agrigento
📅 Sabato 1 marzo – ore 21:00
📅 Domenica 2 marzo – ore 17:30

Un’occasione unica per riscoprire un capolavoro senza tempo e lasciarsi emozionare dalla magia del teatro.