Il Teatro Pirandello porta in scena l’epica: “Iliade, il gioco degli dei” con Alessio Boni 

11 Febbraio 2025 no comments stampa Categories comunicati stampa, News

Il Teatro Pirandello di Agrigento celebra la grande epica con “Iliade, il gioco degli dei”
Alessio Boni protagonista dello spettacolo il 12 e 13 febbraio

l Teatro Pirandello accoglie un grande evento teatrale che affonda le radici nell’epica classica. Mercoledì 12 febbraio alle 21 e giovedì 13 febbraio alle 17:30, il palcoscenico si infiammerà con Iliade, il gioco degli dei, spettacolo di straordinario impatto visivo e drammaturgico che vede protagonista il carismatico Alessio Boni.

Liberamente ispirato all’Iliade di Omero, il testo è firmato da Francesco Niccolini e prende vita attraverso la drammaturgia collettiva di Roberto Aldorasi, Alessio Boni, Francesco Niccolini e Marcello Prayer. Un lavoro di riscrittura profonda che ripropone il racconto del conflitto troiano in una chiave teatrale potente e contemporanea, dove la guerra si mostra nella sua brutalità senza tempo, tra eroi mossi dal destino e divinità capricciose che giocano con la vita degli uomini.

Lo spettacolo è una produzione di Nuovo Teatro, diretta da Marco Balsamo, in coproduzione con la Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo, la Fondazione Teatro della Toscana e il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Sul palco, accanto ad Alessio Boni, Antonella Attili e un cast d’eccezione composto da Haroun Fall, Jun Ichikawa, Liliana Massari, Francesco Meoni, Elena Nico e Marcello Prayer.

Le scenografie, firmate da Massimo Troncanetti, e i costumi di Francesco Esposito contribuiscono a creare un’atmosfera arcaica e suggestiva, mentre il disegno luci di Davide Scognamiglio e le musiche di Francesco Forni esaltano il pathos della narrazione. Le creature e gli oggetti di scena, ideati da Alberto Favretto, Marta Montevecchi e Raquel Silva, danno corpo alla dimensione mitologica e simbolica dello spettacolo.

Con la regia di Roberto Aldorasi, Alessio Boni e Marcello Prayer, Iliade, il gioco degli dei non è solo una rappresentazione della guerra di Troia, ma un’indagine sul destino umano, sulla violenza che attraversa la storia e sulle forze oscure che ancora oggi influenzano le scelte dell’umanità. Uno spettacolo che offre al pubblico uno specchio per riflettere sul presente attraverso le antiche vicende dell’epica greca.

Agrigento si prepara dunque a due serate di grande teatro, tra suggestione, potenza visiva ed emozione. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura classica e del teatro di qualità.

Ph. Filippo Manzini – in primo piano Alessio Boni.